Ciao a tutte/i! :
Seguo il pattinaggio e in particolare Yuzu da pochissimo (circa cinque mesi).
Prima di dicembre Kostner, Plushenko e Lysacek erano gli unici tre nomi di atleti che ricordavo e negli ultimi mesi le sole facce che ho collegato a ricordi del passato guardando video degli anni scorsi sono state quelle di Jason Brown (i suoi capelli non si dimenticano :grin: ), Yuna Kim, Mao Asada, Akiko Suzuki e Julia Lipnitskaia. Questo dovrebbe darvi un’idea del periodo in cui ho seguito qualche gara e di quanto pattinaggio abbia guardato negli ultimi tre anni (zero).
So che alcuni fan di Yuzu non hanno una buona opinione di Yuri!!! on Ice e dei suoi fan, ma nel mio caso tutto è partito proprio da quell’anime e sono felice di averlo visto, perché mi ha aperto un mondo. Se ci penso adesso mi viene da ridere, ma anche il mio primo “incontro” con Yuzu è avvenuto grazie a quella serie, guardando uno strano montaggio di uno dei brani dell’anime sulle immagini della pubblicità della cioccolata Ghana.
Mi sono iscritta allo Yuzuru International Fan Group su Facebook e grazie ai fantastici post #FSWithYuzu ho iniziato a farmi una cultura sul pattinaggio. Adesso, cinque mesi dopo, mi sento ancora tremendamente impreparata, ma comunque con una quantità di conoscenze infinitamente più grande rispetto all’inizio. Quando guardo una performance di Yuzu o di un altro pattinatore so come funziona il sistema dei punteggi, riesco a riconoscere molti salti (tranne il flip, quello non lo becco mai ) e altri elementi tecnici. Per un progetto a scelta che sto preparando per un corso all’università ho anche letto un manuale tutto dedicato al pattinaggio (Pizzocari, Pattinaggio artistico e danza sul ghiaccio). Ha i suoi anni, ma mi è stato utilissimo per le spiegazioni di tutti gli elementi tecnici e per la terminologia in italiano.
Spero tanto che Yuzu venga a Milano l’anno prossimo, ma in ogni caso comprerò i biglietti per i mondiali, perché non vedo l’ora di vedere una gara dal vivo.